Spinoza - Karina Amiel - Books - Sciencia Scripts - 9786200922977 - July 17, 2020
In case cover and title do not match, the title is correct

Spinoza

Karina Amiel

Spinoza

Il tema della libertà era presente nel pensiero filosofico del pensatore olandese Baruch Spinoza (1632-1677), fin dal suo scritto "A Brief Treatise on God, Man and His Well-Being", datato 1663, passando per altre opere, come il "Theological-Political Treatise" (1665) e il suo acclamato libro "Ethics" (1675), che costituiscono la struttura del suo pensiero etico della gioia. Sostenuta da questo, la libertà, il pensiero come "filo conduttore" collega tutta la filosofia spinozista, poiché si basa su un pensiero metafisico-razionale, attraverso la concezione di un Dio immanentista. Da questo punto in poi, la proposta di indagine sul lavoro attuale albeggia. Alla luce dei temi della libertà e della metafisico-razionale, questo tentativo mira ad avvicinarsi ai possibili modi di agire della metafisico-razionale nella libertà spinozitica, mettendoli in relazione attraverso le definizioni, chiarite dal filosofo stesso, di Dio, dell'uomo e della libertà, poiché, per il filosofo, l'uomo non è libero, ma in un libero arbitrio di scelte predeterminate, facendogli credere in una falsa prospettiva di libertà, ingannandolo.

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released July 17, 2020
ISBN13 9786200922977
Publishers Sciencia Scripts
Pages 64
Dimensions 152 × 229 × 4 mm   ·   104 g
Language Italian